Tu sei qui:

Vendita e noleggio impianti mobili di triturazione rifiuti e materiale da recupero

Impianti di triturazione e vagliatura mobili.

Un trituratore mobile è una macchina sviluppata per ridurre di pezzatura in modo rapido ed efficiente una lunga serie di materiali diversi, che vanno dai rifiuti solidi urbani ai rifiuti aziendali.
La peculiarità di uno strumento di questo tipo risiede nella presenza di un sistema di movimentazione che permette al trituratore di avvicinarsi ai rifiuti da trattare, in modo da facilitare al massimo il carico e ridurre per quanto possibile i tempi di lavorazione. Il trituratore mobile può essere progettato in modo da muoversi autonomamente, tramite cingoli, oppure per essere caricato facilmente su un apposito camion dotato di gancio scarrabile, che permette di spostare la macchina fino al punto più favorevole per il carico. Entrambe le soluzioni permettono una movimentazione ottimale del trituratore, e la preferenza per l’una o per l’altra dipende sostanzialmente dagli spazi a disposizione e dalla quantità e tipologia di rifiuti da trattare.
Un trituratore mobile può essere usato con successo in innumerevoli contesti diversi, che vanno dalle singole aziende produttrici di rifiuti fino a isole ecologiche e centri per il trattamento dei rifiuti, e il suo utilizzo garantisce sempre grandi vantaggi in termini logistici, organizzativi e di performance.
Un trituratore mobile, inoltre, risulta un valido aiuto per il trattamento di rifiuti ingombranti o dalle caratteristiche particolari: è il caso, ad esempio, delle anime di bobine di carta.

 

I trituratori mobili possono essere equipaggiati con due tipologie di strutture: scarrabile o cingolata semovente.
Nel caso di una struttura scarrabile, il trituratore è pensato per poter essere caricato facilmente su un camion dotato di apposito gancio scarrabile, in grado di muoversi liberamente all’interno dell’area di lavoro portando il trituratore nel punto più favorevole. Una volta collocato in posizione, il trituratore può essere facilmente scaricato dal camion e utilizzato, per poi essere nuovamente spostato all’occorrenza. In questo modo l’ingombro di spazio risulta minimo e si massimizza l’efficienza della lavorazione, riducendo il tempo per il carico dei rifiuti e agevolando l’attività degli operatori, specie nel caso in cui i rifiuti da trattare siano ingombranti.
Un trituratore mobile cingolato è invece completamente semovente, e non ha bisogno di essere installato su particolari supporti per essere spostato all’interno dell’area operativa. La presenza di cingoli permette alla macchina di muoversi in totale autonomia all’interno dello stabilimento, senza bisogno di appoggiarsi a camion o autocarri dotati di gancio.
È importante ricordare che i sistemi di movimentazione non incidono in alcun modo sulle performance dei trituratori, che sono equipaggiati di lame e rotori identici a quelli dei trituratori fissi. La capacità di taglio, la versatilità e l’efficienza sono quindi le stesse di un trituratore fisso, ma a tutto questo si aggiungono innumerevoli vantaggi dal punto di vista organizzativo e logistico.